Corruttori e corrotti. Ipotesi psicoanalitiche (a cura di) Laura Ambrosiano e Marco Sarno Prefazione di Adolfo Ceretti – Mimesis Ed. Questo libro tratta un tema pregnante nel nostro vivere civile. Ben oltre la corruzione spicciola che siamo tutti in ...
Read MoreCategory Archives: Libri e Riviste


“La dama di picche” (STORIA DI UNA POSSESSIONE) Erica Klein C’è uno scrittore dell’Ottocento che in Russia ha sempre avuto uno statuto quasi divino, perché considerato l’iniziatore della grande letteratura e perfino l’inventore della vera lingua letteraria, ma che in ...
Read More
IL LIBRO DELL’INCONTRO (a cura di G. Bertagna, A. Ceretti, C. Mazzucato) Daniela Federici “L’oscurità non può eliminare l’oscurità. Solo la luce può farlo.” M.L. King Quante volte un libro riesce a condurci fuori di noi espandendo dolorosamente i nostri ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
Come pesci fuor d’acqua Dania Cappellini e Julie Cunningham E ho guardato dentro un’emozione E ci ho visto dentro tanto amore che ho capito perché non si comanda al cuore. [Vasco Rossi] In realtà basta un buon vocabolario. Per ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
Sono passati esattamente centocinquanta anni da quando Dostoevskij ha presentato al mondo il primo dei suoi grandi lavori, un romanzo poliziesco, psicologico, analitico, ideologico, ma soprattutto un romanzo chiave della modernità. Dostoevskij è il primo cui interessa concretamente non il ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More
Dichiaro apertamente che scrivendo queste righe sul libro di David Gerbi e Maria Micheloni, Un sogno non interpretato è come una lettera non letta, sono di parte. Ma ho due scusanti. La prima è che amo anch’io mettere le mani ...
Read More
Continua l’appuntamento mensile con Roberto Mancini e le sue “Idee eretiche”, la rubrica che cura per la rivista “Altraecononomia“, un’importante realtà cooperativa legata al mondo del commercio equo e solidale. La rivista, nata nel 1999, è arrivata al numero 180 ...
Read More