Nel mese di Febbraio u.s. un particolare fatto di cronaca ha occupato le pagine dei giornali e dell’informazione mediatica. I nostri colleghi Domenico Marcolini e Alberto Pacher, del gruppo trentino del Ruolo Terapeutico, hanno espresso un loro particolare punto di ...
Read MoreCategory Archives: Note di Clinica


COSA SI MORMORA SUGLI PSICOLOGI TRA DICERIE E VERITÀ Quante volte mi è stato chiesto: ma esattamente uno psicologo cosa fa? Tu, per esempio, il paziente lo “metti” sul lettino o sulla poltrona? Ma se ascolti continuamente gente che sta ...
Read More
Un laboratorio per la prevenzione al bullismo Un’esperienza all’interno della scuola Vallj Vecchiato Una regista e attrice di teatro che lavora nelle scuole mi contattò per chiedermi di collaborare ad un progetto da tenere nelle scuole per la prevenzione al ...
Read More
Sono solo parole di Dania Cappellini e Julie Cunningham Uno è padrone di ciò che tace e schiavo di ciò di cui parla. [Sigmund Freud] Comunicazione. Una parola dal vasto significato. Dal latino “communico” (mettere in comune, far partecipe, ...
Read More
L’EMOZIONE DI TORNARE A SCUOLA Tania Farris Entrare in una scuola da educatore, insegnante, psicologo, è un’esperienza fisica e psicologica forte; per quanto la quotidianità permetta di abituarsi e corazzarsi in qualsiasi ambiente, è innegabile che si tratti di uno ...
Read More
STRANAMORE di Massimiliano Mariani E’ strano: è il giorno dopo la serata di presentazione del libro “Un mestiere impossibile” e mi trovo a riflettere su alcuni dei molti spunti che sono emersi. Scrivere per me è qualcosa di intenso e ...
Read More
Questo nuovo filmato di presentazione del Ruolo Terapeutico mostra docenti, terapeuti, allievi ed ex-allievi che hanno deciso liberamente di dare il loro contributo e spendere alcune parole per raccontare cosa abbia significato e significhi per loro formarsi, far parte, ...
Read More
IL FILO DI ARIANNA Monica Joris Ci vuole un padre per crescere. Arianna non lo aveva. Era costretta a rimanere piccola, osservando il proprio corpo che cresceva, si ingigantiva, mentre lei era prigioniera dentro un involucro non suo. Da dentro, ...
Read More
TERAPIA FUORI DALLA STANZA Maria Micheloni Da alcuni mesi collaboro con due case di riposo gestite dalla stessa cooperativa: ho l’incarico di occuparmi della supervisione degli OSS (operatori socio-sanitari), del sostegno ai familiari delle persone ricoverate e magari di ...
Read More
FAMIGLIE Febbraio 2016: il dibattito politico in Italia è fortemente centrato sulla stepchild adoption. Grazie e attraverso una sollecitazione proposta dal collega e amico Franco Merlini si è attivato, all’interno della nostra redazione, uno scambio di opinioni inerenti tale tematica ...
Read More