“La relazione terapeutica non deve essere un’educata conversazione o una chiacchierata da salotto, ma deve avere il carattere dell’immediatezza. L’analista non deve mai mentire, né cercare di compiacere o impressionare. Deve restare se stesso, il che significa che deve avere ...
Read moreTags: "Presentazione"


Presentazione del libro “L’utopia del possibile. Anna Freud tra pedagogia e psicoanalisi” di Adriana Grotta e Paola Morra “Educare e curare: quali sfide ci pone il mondo contemporaneo nell’accompagnare la crescita dei bambini e degli adolescenti? Anna Freud, pedagoga e ...
Read more
“L’uomo crede di volere la libertà, ma in realtà ne ha una grande paura. Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano dei rischi” Erich Fromm Mercoledì 13 settembre ore 17,30 - HAI INTERESSE AD ...
Read more
Si può fare. Si può facilitare il naturale sviluppo di ciascuno, si possono non usare libri, voti, compiti e schede, si può rompere quel sempiterno sodalizio che purtroppo lega l’apprendimento alla noia. Massimo Gemme incontra e conversa con Davide Tamagnini, ...
Read more
Mercoledì 1 marzo 2017 ore 19:00 Massimo Gemme e Anna Laura Dillon converseranno con l’Autore Adriano Verdecchia. A concludere, un brindisi di saluto. Trattando dell’incomprensione, della fantasia, della relazione umana e degli affetti, l’autore racconta ampiamente del suo ...
Read more
Siamo lieti di invitare tutti voi alla presentazione del libro Pratica Collaborativa, approfondiamo il dialogo. Un percorso innovativo nei conflitti familiari. Massimo Gemme converserà con: Cristina Mordiglia, avvocato presso il Foro di Milano, ha esercitato la professione forense in ambito civile, con attenzione ...
Read more
Siamo lieti di invitare tutti voi alla presentazione del libro NON DORMO… QUASI QUASI SCARABOCCHIO – Per un’estetica relazionale. “Non dormo… quasi quasi scarabocchio” viene presentato dal gruppo di studio e ricerca che ne prende il nome. Il Gruppo dello ...
Read moreIN MOVIMENTO di OLIVER SACKS Presentazione dell’autobiografia del neurologo autore di “Risvegli”, “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” e tanti altri volumi. Una rassegna di passioni descritte con la lucidità dello scienziato e l’audacia dello psiconauta, con la ...
Read more
Presentazione del libro di Eugenio Borgna : “Parlarsi. La comunicazione perduta”. Condurrà la serata insieme all’autore Massimo Gemme. È gradita la prenotazione telefonica o via email.
Read more
Perché e come le nuove famiglie omogenitoriali desiderano, accolgono, amano ed educano i figli, concretizzando i valori condivisi dell’impegno amoroso verso l’altro, totale, definitivo e autentico bene comune?
Read more