Siamo arrivati al nuovo appuntamento con “I Quaderni del Ruolo”: in questo caso si tratta di un evento speciale, un numero doppio che include i volumi 8 e 9, di Giugno e Dicembre 2020. Abbiamo eccezionalmente deciso di distribuire il ...
Read moreTags: "Psicologia"


La situazione sociale e sanitaria continua a essere complessa, a tenere alto il carico emotivo per moltissime persone ed a rendere di volta in volta necessario trovare le forze per affrontare le nuove sfide che la mutata quotidianità ci pone. ...
Read more
La comunicazione ai tempi della pandemia ovvero il mancato dialogo tra cittadini e istituzioni Prendo spunto da un’interessante riflessione di Massimo Recalcati, che cita Pasolini e il filosofo contemporaneo Roberto Esposito, per commentare in maniera politicamente scorretta la comunicazione degli ...
Read more
In questi giorni numerosi articoli e trasmissioni ricordano la figura di Boris Pasternak, grande poeta russo scomparso il 30 maggio 1960. Il suo nome è legato al Dottor Zivago, romanzo che metteva in luce i lati oscuri della Rivoluzione d’ottobre. Incriminato dal regime sovietico che ne tentò il sequestro, il ...
Read more
Eppur qualcosa ci tiene desta l’anima Questo scritto ha l’obiettivo di poter fare alcune considerazioni sul linguaggio artistico per vedere se ne viene fuori qualcosa di interessante per noi terapeuti. Cominciamo dalla poetessa polacca Wislawa Szymborska, riportando la sua “Qualche ...
Read more
L’apprendista, il maestro e la psicoterapia ai tempi del Coronavirus Apprendista Maestro, il termine “pandemia” deriva dal greco “pan-demos” e significa tutto il popolo. Possiamo immaginare che ci sia un “inconscio collettivo”, un contenitore psichico universale, in cui sono racchiuse ...
Read more
La vita ai tempi del coronavirus Ogni volta che prendo in mano questo scritto per completarlo, mi assale la sgradevole sensazione che sia obsoleto, tanto è mutevole la situazione emergenziale che stiamo vivendo. È come ingaggiare una lotta impari ...
Read more
Come Ruolo Terapeutico riteniamo fondamentale, in un momento tanto complesso a livello sociale e personale, garantire uno spazio di ascolto gratuito alle persone che vivono un momento di difficoltà e che desiderano trovare supporto. Abbiamo deciso per questo motivo di ...
Read more
In occasione del 25 Novembre 2018, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alcuni Comuni promossero molte iniziative nelle scuole per sensibilizzare al problema. Io, con una collega regista teatrale, conducemmo degli interventi esperienziali e formativi in alcune ...
Read more
La Dea Fortuna (film, 2019) di Ferzan Özpetek Dopo aver percorso una ad una le enormi stanze vuote, dall’aspetto sinistro, di una villa opulenta per arredi e affreschi, in cui echeggiano le urla disperate di una bambina messa in punizione, ...
Read more