IL CAPO PERFETTO (Recensione del film di Fernando León de Aranoa, 2021) “Arbeit macht frei” recita un’insegna costituita da un doppio arco di ferro arrugginito, posta all’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz e di molti altri lager. Il lavoro ...
Read moreTags: "film"

CINQUE INCONTRI IN GRUPPO (10 PARTECIPANTI) CONDOTTI DA DUE PSICOTERAPEUTI (DOTT. GIANLUCA CALDANA E DOTT. ROBERTO CALATRONI) IL GIOVEDì DALLE 20.30 ALLE 22.30 3, 17 FEBBRAIO 3, 17, 31 MARZO COSTO 250 EURO Al cinema sin dalle sue origini ...
Read more
La Dea Fortuna (film, 2019) di Ferzan Özpetek Dopo aver percorso una ad una le enormi stanze vuote, dall’aspetto sinistro, di una villa opulenta per arredi e affreschi, in cui echeggiano le urla disperate di una bambina messa in punizione, ...
Read more
Il verdetto The Children Act di Richard Eyre Adam, ragazzo diciassettenne affetto da una grave forma di leucemia, rischia la vita se non riceve nell’immediato una trasfusione. Essendo testimone di Geova, però, d’accordo con i genitori la rifiuta, poiché uno ...
Read more
LA TENEREZZA di Gianni Amelio Gianni Amelio riflette su quante sorprese possa riservare l’animo umano e su quanto sia difficile scandagliarlo. Concludendo che una possibile chiave d’accesso sia il sentimento della tenerezza. Per la commozione dolce e profonda che ...
Read more
LIBERE DISOBBEDIENTI INNAMORATE – IN BETWEEN di Maisaloun Halmoud Tel Aviv, crocevia di ebrei e arabi, laici e religiosi, cristiani e musulmani, è la città preferita dalla gioventù israeliana, perché ha fama di essere liberale, moderna, ribollente di fermenti ...
Read more
SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS Sei laureato, tu sei laureato! Sei il terzo, questa settimana. Siete inaffidabili… – dice uno sfasciacarrozze a un dipendente in prova. Ma no, ma che dice, non sono laureato… Va be’, si sono laureato. Ma è ...
Read more
American Pastoral (Ewan Mc Gregor) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Ewan Mc Gregor, ispirandosi al romanzo di Philip Roth, Pastorale americana, libro cult degli anni novanta, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa, è regista e interprete della parabola ...
Read more
The danish girl (Tom Hooper) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Film di straordinaria intensità e delicatezza, che ha il pregio di trasformare in un impercettibile rumore di fondo il vociare sguaiato sulla cosiddetta “teoria gender”. Ispirato al romanzo autobiografico Man ...
Read more